colophon loghi coesione italia
LOGO GIOVANI IN CENTRO
logo comune cremona

Basta che qualcuno faccia qualcosa per il solo piacere di farla e perché il suo piacere diventi piacere altrui:
in quel momento tutti gli spazi cambiano, le altezze, le distanze, la città si trasfigura,
diventa cristallina, trasparente come una libellula.

Italo Calvino, Le città invisibili, Einaudi, Torino 1972.

Giovani in centro è il progetto del Comune di Cremona per la rigenerazione del centro storico, un’iniziativa che vede le nuove generazioni protagoniste e destinatarie di un imponente lavoro di ripensamento e riuso degli spazi urbani, attraverso a una strategia di sviluppo urbano sostenibile.

L’intervento mira a trasformare alcuni edifici del centro storico, creando spazi che possano accogliere giovani e famiglie, ma anche attività commerciali e associazioni culturali: attivare luoghi della cultura e della socialità, partendo dalle fasce più giovani, con l’obiettivo di restituire alla comunità una città valorizzata, riqualificando edifici pubblici dismessi, rigenerando piazze e parchi, investendo in un sistema di mobilità sostenibile e mettendo gli spazi a disposizione dei cittadini e delle associazioni locali.

In sintonia con lo spirito delle normative europee, il progetto Giovani in centro intende promuovere uno sviluppo di tipo partecipativo, favorendo la collaborazione tra gli enti del territorio e le comunità locali, quali attivatori e protagonisti principali dell’intervento.

EVENTI

SEGUICI SUI SOCIAL

✈️ Continua il nostro viaggio attraverso le tante realtà giovanili che in questi mesi animano la vita culturale e musicale della città, coinvolgendo nell’organizzazione e nella partecipazione tanti ragazzi e ragazze di Cremona e non solo.

✨A poche ore dall’inizio della prima serata, Federico Medagliani ci ha presentato la nona edizione del @tantarobbafestival , un appuntamento fisso dell’estate cremonese, che da stasera a domenica, grazie all’impegno e all’energia di tantissimi volontari, porterà alle Colonie Padane musica, festa, street food e handmade.

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
🗓️ Veniamo dunque al programma delle due giornate che stanno per prendere il via in Piazza Giovanni XXIII

🎙️È Tea Uggeri di @circoloarcipelago a raccontarci delle moltissime collaborazioni in programma domani e domenica con una fitta rete di associazioni e realtà del territorio, molte già partner del progetto Giovani in Centro.

🚀 Siete pronti per un week end di musica, incontri e scambi di idee sui temi della rigenerazione degli spazi, dell’accessibilità dei festival e del futuro della città? Vi aspettiamo!

✨

@labodanza
@casa.siqueiros.cremona 
@glide_society 
@anffas_cremona
@davicino.ig
@one_two_wall_check 
@marycaletti
@demogroove
@andrea_staid 
@denise_Tshimanga
@Scomodo
@ostetrica.beatricedanzi 
@nonchiamatemivelli
@kyoto_ig
@turbolenta_leila
@gioialucia__
@annaandvulkan_

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
⛲️ Siete pronti a vedere Piazza Giovanni XXIII in una nuova veste?

🚀 Sta per prendere il via “Questa città non ha più pareti”, la rassegna del Circolo Arcipelago che sabato 5 e domenica 6 luglio animerà questo luogo importantissimo per Giovani in Centro portando musica, festa, cultura e idee.

✨ Linda Feraboli, Presidente di @circoloarcipelago , ci ha raccontato dell’evento in arrivo parlando di spazi, città, festival e accessibilità. 

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
🌿Un incontro partecipato e pieno di spunti, quello di ieri pomeriggio presso la @fondazione_cittadicremona dedicato alle prospettive di riqualificazione di Palazzo Radaelli.
🏘️ Si è parlato di recupero degli spazi e di abitare giovanile grazie agli interventi di Studio Sidoti e @kcity_mi 

Grazie a tutte le associazioni presenti per la partecipazione e la condivisione di idee 🌱

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
𝐺𝑙𝑖𝑑𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝐶𝑟𝑒𝑚𝑜𝑛𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑖𝑝𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑢𝑛 𝑡𝑜𝑐𝑐𝑜 𝑎 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑢𝑛𝑑𝑒𝑟𝑔𝑟𝑜𝑢𝑛𝑑 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑣𝑎”

Così è iniziato il racconto di Fabio, che durante un dj set presso il @circoloarcipelago ci ha parlato della nascita del progetto, del suo sviluppo e delle molte collaborazioni ora in atto con tante realtà cittadine.

Il prossimo appuntamento con @glide_society sarà sabato 28 giugno, dalle 18.00 a mezzanotte, in collaborazione con @casa.siqueiros.cremona e nell’ambito delle Fiestas de Verano presso via Gioconda 3! 
Un momento di musica, buona cucina e festa, proprio nel cuore degli spazi del Vecchio Ospedale.

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco 
@luca_burgazzi
📷 Alcuni scatti dell’incontro di ieri dedicato all’avvio dei tavoli di lavoro per Giovani in Centro 

🌱 Un momento di conoscenza e di scambio tra le associazioni aderenti al progetto, e un’occasione per dare il via a un confronto sui quattro ambiti tematici:
 ✨ Culture giovanili e coinvolgimento attivo dei giovani;
 ⚙️ Modelli organizzativi e gestionali;
 📎 Inclusione sociale e lavorativa;
 ⛲ Relazioni fra il progetto e la città. 

🍃Grazie a tutte le associazioni e a tutti gli enti per la partecipazione e la condivisione di idee!

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #ue2127 
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi

Leggi il nostro magazine per scoprire le attività