colophon loghi coesione italia
LOGO GIOVANI IN CENTRO
logo comune cremona

Basta che qualcuno faccia qualcosa per il solo piacere di farla e perché il suo piacere diventi piacere altrui:
in quel momento tutti gli spazi cambiano, le altezze, le distanze, la città si trasfigura,
diventa cristallina, trasparente come una libellula.

Italo Calvino, Le città invisibili, Einaudi, Torino 1972.

Giovani in centro è il progetto del Comune di Cremona per la rigenerazione del centro storico, un’iniziativa che vede le nuove generazioni protagoniste e destinatarie di un imponente lavoro di ripensamento e riuso degli spazi urbani, attraverso a una strategia di sviluppo urbano sostenibile.

L’intervento mira a trasformare alcuni edifici del centro storico, creando spazi che possano accogliere giovani e famiglie, ma anche attività commerciali e associazioni culturali: attivare luoghi della cultura e della socialità, partendo dalle fasce più giovani, con l’obiettivo di restituire alla comunità una città valorizzata, riqualificando edifici pubblici dismessi, rigenerando piazze e parchi, investendo in un sistema di mobilità sostenibile e mettendo gli spazi a disposizione dei cittadini e delle associazioni locali.

In sintonia con lo spirito delle normative europee, il progetto Giovani in centro intende promuovere uno sviluppo di tipo partecipativo, favorendo la collaborazione tra gli enti del territorio e le comunità locali, quali attivatori e protagonisti principali dell’intervento.

Iscrivi alla nostra newsletter

EVENTI

SEGUICI SUI SOCIAL

✨Riviviamo le emozioni dello scorso week end con alcune foto della serata di @lagroaigiovani in centro, presso la sede di @casa.siqueiros.cremona 

🎊 Una bellissima occasione per concludere il mese di agosto con musica, festa, buon cibo e tanti giovani nella zona del Vecchio Ospedale!

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
✨ Un nuovo evento sta per arrivare nella zona del Vecchio Ospedale
🎊È L’Agro ai Giovani in Centro, la manifestazione frutto della collaborazione tra @lagroaigiovani e @casa.siqueiros.cremona , che sabato sera porterà musica, cibo e divertimento nel chiostro di via Gioconda 3.
🎙️ Proprio nello spazio che ospiterà la festa abbiamo incontrato @jacopogianluppi , uno dei fondatori di l’Agro ai Giovani, che ci ha raccontato della nascita del gruppo di volontari e dell’importanza della location scelta per l’edizione di quest’anno!

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
🌿 Siete stati in tanti in questi mesi a raccontarci i vostri progetti e la vostra idea di città.

✨ Approfittiamo di questa piccola pausa estiva per ringraziarvi tutti con un piccolo video che racconta la prima metà del 2025 e gli eventi che hanno visto protagonisti gli spazi del Vecchio Ospedale, le associazioni cittadine e i loro giovani!

📅 Prossimo appuntamento? 30 agosto, 𝐋’𝐀𝐠𝐫𝐨 𝐚𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 presso la sede di 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐢𝐪𝐮𝐞𝐢𝐫𝐨𝐬! 

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@luca_burgazzi @andreavirgiliosindaco 

@vecchioospedale_festival @lucillapacificoo @anffas_cremona @compagniadeipiccoli @cremona_artweek @lacittadellacanzone @porteapertefestival @casa.siqueiros.cremona @glide_society @circoloarcipelago @tantarobbafestival @arci_cremona
☀️In un caldo pomeriggio di luglio, nel Parco didattico scout, abbiamo incontrato Aurora Diotti, presidente di @arci_cremona , impegnata con altri volontari nel montaggio della trentesima edizione di Arcifesta!

✨La manifestazione, in partenza il 25 luglio e in programma fino al 4 agosto, sarà anche quest’anno luogo di buon cibo, musica, banchetti e incontri, ma anche occasione per tanti giovani di Cremona e dintorni per mettersi alla prova con un’esperienza di volontariato e socializzazione, anche grazie alla collaborazione con gli enti del Terzo Settore della città.

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
✈️ Continua il nostro viaggio attraverso le tante realtà giovanili che in questi mesi animano la vita culturale e musicale della città, coinvolgendo nell’organizzazione e nella partecipazione tanti ragazzi e ragazze di Cremona e non solo.

✨A poche ore dall’inizio della prima serata, Federico Medagliani ci ha presentato la nona edizione del @tantarobbafestival , un appuntamento fisso dell’estate cremonese, che da stasera a domenica, grazie all’impegno e all’energia di tantissimi volontari, porterà alle Colonie Padane musica, festa, street food e handmade.

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi
🗓️ Veniamo dunque al programma delle due giornate che stanno per prendere il via in Piazza Giovanni XXIII

🎙️È Tea Uggeri di @circoloarcipelago a raccontarci delle moltissime collaborazioni in programma domani e domenica con una fitta rete di associazioni e realtà del territorio, molte già partner del progetto Giovani in Centro.

🚀 Siete pronti per un week end di musica, incontri e scambi di idee sui temi della rigenerazione degli spazi, dell’accessibilità dei festival e del futuro della città? Vi aspettiamo!

✨

@labodanza
@casa.siqueiros.cremona 
@glide_society 
@anffas_cremona
@davicino.ig
@one_two_wall_check 
@marycaletti
@demogroove
@andrea_staid 
@denise_Tshimanga
@Scomodo
@ostetrica.beatricedanzi 
@nonchiamatemivelli
@kyoto_ig
@turbolenta_leila
@gioialucia__
@annaandvulkan_

#GiovaniInCentro #Cremona #città #rigenerazioneurbana #vivereCremona #FESRLombardia #FSEplus #UE2127
@andreavirgiliosindaco @luca_burgazzi

Leggi il nostro magazine per scoprire le attività