


Basta che qualcuno faccia qualcosa per il solo piacere di farla e perché il suo piacere diventi piacere altrui:
in quel momento tutti gli spazi cambiano, le altezze, le distanze, la città si trasfigura,
diventa cristallina, trasparente come una libellula.
Italo Calvino, Le città invisibili, Einaudi, Torino 1972.
Giovani in centro è il progetto del Comune di Cremona per la rigenerazione del centro storico, un’iniziativa che vede le nuove generazioni protagoniste e destinatarie di un imponente lavoro di ripensamento e riuso degli spazi urbani, attraverso a una strategia di sviluppo urbano sostenibile.
L’intervento mira a trasformare alcuni edifici del centro storico, creando spazi che possano accogliere giovani e famiglie, ma anche attività commerciali e associazioni culturali: attivare luoghi della cultura e della socialità, partendo dalle fasce più giovani, con l’obiettivo di restituire alla comunità una città valorizzata, riqualificando edifici pubblici dismessi, rigenerando piazze e parchi, investendo in un sistema di mobilità sostenibile e mettendo gli spazi a disposizione dei cittadini e delle associazioni locali.
In sintonia con lo spirito delle normative europee, il progetto Giovani in centro intende promuovere uno sviluppo di tipo partecipativo, favorendo la collaborazione tra gli enti del territorio e le comunità locali, quali attivatori e protagonisti principali dell’intervento.
Leggi il nostro magazine per scoprire le attività